Discussioni
Le notizie di GEA
Le notizie di GEA
Dunque oggi -nell’indifferenza generale – la UE ha decretato che gas e nucleare sono fonti energetiche utili alla transizione ecologica dell’Ue e possono avere, a determinate condizioni, l’etichetta Ue per gli investimenti verdi. Una scelta totalmente sbagliata e contro ogni presunta “ transizione ecologica” Vediamo perché’: Nucleare: Leggi tutto…
Non si può più aspettare. Lo dimostra la fascia di fuoco che assedia l’emisfero nord con roghi spesso indomabili. Per difendere il clima che ci permette di sopravvivere non basta una spruzzatina di rinnovabili. L’epoca dei ritocchi estetici a piani energetici immutabili è finita. E il passaggio dai fossili all’energia Leggi tutto…
La natura e il lavoro da sempre ci sono dati dal racconto politico e sociale come regni separati della realtà. E questa è una percezione che ha influenzato sia la politica ambientalista quanto quella del lavoro. Il punto principale però “lo centro’ “ già’ Marx : E cioè che contadini, Leggi tutto…
Oggi è la giornata mondiale dell’ambiente . Ma non vi dirò le solite cose che sentirete in ogni tg. Nessun appello disperato, né immagini scioccanti contrapposte ad altre amene . Sarò pragmatico : io mi occupo di biodiversità E ve lo dico con sicurezza: Se vogliamo salvare Leggi tutto…
di Tommaso Montanari “Trasformerà l’Italia”, dice del Pnrr Enrico Giovannini, ministro delle Infrastrutture e delle mobilità sostenibili (dicastero dal curioso nome demagogico: che spinge a chiedersi chi si occupa delle infrastrutture e della mobilità insostenibili, che sono ancora la massima parte…). Condivido l’affermazione, ma non nell’implicito, positivo, Leggi tutto…
Il governo ha pure cambiato il nome del Ministero dell’Ambiente in Ministero della Transizione ecologica, ci sarà stato un motivo abbiamo pensato tutti un mesetto fa. Invece no: le pagine dedicate nel #PNNR del governo alla “rivoluzione verde” sono soltanto 3 e mezzo (dalla 126 alla 129), lo 0,1%. Leggi tutto…
l 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 prevista all’interno delle direttive dell’Agenda 21, risultato della conferenza di Rio. I l tema di quest’anno è il legame tra acqua e cambiamenti climatici. L ‘obiettivo della giornata è sensibilizzare Istituzioni mondiali e opinione pubblica Leggi tutto…
Il recente rapporto della LAV sul consumo di carne ci mette di fronte a dei numeri chiari : Consumare carne ci costa 366 miliardi all’anno Oltre al costo pesante che ha sulla salute ormai certificato da lavori scientifici molto rigorosi Il team di ricerca di Demetra com’è arrivato a calcolare Leggi tutto…
Allora prendetevi 2 minuti, perché facciamo il punto sul problema delle scorie nucleari in Italia, se vi va. E’ argomento complesso per cui dovrò essere un po’ più lungo dei soliti 6 righi In questi giorni si e’ parlato molto del sito che si dovrà scegliere in Italia per stoccare Leggi tutto…